La mia prima settimana a scuola
Racconto il rientro dopo le vacanze
Premessa
In questo mio primo blog vi racconterò del mio primo giorno di scuola dopo le vacanze estive e una pandemia. Mi aspetto un anno scolastico diverso dal solito, a causa del covid-19 ci saranno più restrizioni e regole da rispettare per proteggere noi stessi e gli altri. Inoltre quest’anno inizieranno le materie tecniche dell’indirizzo.
Cosa ho fatto
Ho conosciuto i nuovi insegnanti
Dato che quest’anno inizio le materie tecniche, ho cambiato molti insegnanti.
In questa settimana ho conosciuto il Prof Carlo Benini che è il nostro coordinatore di classe e si occupa dei Laboratori Tecnici e dei Processi di Produzione, Marco Rodolfi che si occupa di Progettazione Multimediale e infine Stefano Bertoni che si occupa dei Complementi di Matematica
Le nuove materie
Con il prof Carlo Benini in questa prima settimana abbiamo creato un nostro blog, con il prof Marco Rodolfi abbiamo visto la creatività attraverso le immagini mentre con il prof Stefano Bettoni abbiamo iniziato la statistica
La settimana della lettura
La prima settimana di scuola è stata dedicata alla lettura, consisteva nel leggere un libro a piacere per poi esporlo l’ultimo giorno ai compagni. Io ho scelto “Il sole a mezzanotte” di Trish Cook che racconta la storia di questa adolescente che non può esporsi ai raggi solari a causa di una malattia, si innamora ricambiata del ragazzo dei suoi sogni, ma fa fatica a rivelare la propria malattia al giovane temendo la lasci. Avevo già visto il film al cinema, ma ho voluto comprare anche il libro, partendo dal presupposto che i libri sono meglio, questo libro regala emozioni profonde dall’inizio alla fine, una storia dolce piena d’amore e ho amato la protagonista perché nonostante la malattia non ha mai smesso di essere positiva. Consiglio questo a libro a chi piacciono i romanzi. Questo progetto mi è piaciuto perché l’ultimo giorno della settimana ognuno doveva esporre alla classe condividendo il proprio libro.
Commenti
Posta un commento