Autoritratto in un contesto
Ho sostituito parte dell'immagine con un autoritratto
Premessa
Lo scopo di questo post è quello di spiegarvi come si crea un autoritratto situato in un contesto, rendendolo realistico con l'uso di Photoshop.
Operazioni preliminari
Prima di iniziare il lavoro il prof ha caricato delle foto in cui noi avevamo il compito di sceglierne una per poi riprodurla con un soggetto a nostra scelta. Dopo aver osservato e analizzato la foto, guardando soprattutto la parte principale ovvero la luce ho scelto la foto da riprodurre.
La ripresa fotografica
Dopo aver scelto la foto da riprodurre, ho iniziato a scattare delle foto cercando di ricreare l'immagine iniziale, la foto l'ho scattata con una luce diretta posizionando il mio soggetto frontalmente davanti alla finestra.
La post produzione
Dopo aver scelto tra i vari scatti la foto più adatta, ho aperto Photoshop, ho scontornato il soggetto da sostituire alla foto di partenza con lo strumento "penna". Successivamente ho inserito la mia sagoma nell'immagine di partenza e con il timbro "clone" sono andata ad eliminare le parti del personaggio iniziale che non ha coperto la sagoma del mio soggetto. Infine ho esportato la mia immagine in JPG con "linea di base standard".
Conclusioni
Durante l'esecuzione del lavoro ho trovato delle difficoltà con lo scatto della fotografia, perché non sapevo come posizionare il soggetto davanti alla fonte di luce. Mentre con gli strumenti di Photoshop sono migliorata.
Commenti
Posta un commento