Introduzione
In questo post spiegherò dettagliatamente i passaggi che ho effettuato per creare un video lyrics con la canzone "Gli occhi di Frah Quintale". Ma che cos'è un video lyrics? Un video lyrics è un video musicale composto sostanzialmente da tre elementi una parte scritta ( il testo della canzone), una parte musicale (la canzone stessa) e una parte grafica ( immagini e video che rappresentano e descrivono la canzone).
Scelta della canzone
Prima di scegliere la canzone definitiva ovvero "Gli occhi di Frah Quintale", ci ho impiegato un pò perché ho una playlist di canzoni ampia e con generi completamente opposti fra di loro, quindi ero molto indecisa su quella da utilizzare, ma alla fine tenendo conto anche del fatto che il video non doveva durare molto, ho scelto "gli occhi di Frah Quintale" perché anche se breve a me piace molto per la sua profondità. Frah Quintale è un cantautore e rapper italiano, la sua canzone parla della fine di una relazione e fa una sorta di ammissione di colpe: "perché ho gli occhi molto più grandi del cuore [...] e io dovevo andare anche se non so dove / e ora tu mi starai dando dell'infame", dice alla persona che ha lasciato. E' una continua confessione di sensi di colpa e paure: "e ho il terrore del tuo letto, che ci sia già dentro un'altro / che ti sia sceso l'effetto della droga che ti davo io". Ho scelto questa canzone perché non volevo fare il solito video facendo vedere solo la parte bella di una relazione, ma questa volta ho deciso di mostrare anche il lato meno bello delle relazioni, ovvero la rottura, il termine di un'avventura, dei bei momenti condivisi, di quando si capisce che quella persona non fa per noi e quindi ognuno prende la propria strada, anche se non è mai facile, perché l'amore è anche sofferenza.
Scelta delle clip video
Le clip video le ho prese dal sito che ci ha consigliato il prof, ovvero Pexels, in cui si trovano moltissimi video e foto di qualunque genere ad alta definizione. Ho scelto diverse clip video, interpretandole a modo mio, in cui c'è questa ragazza dai capelli rossi che ha a che fare con la solitudine, passa le giornate a fumare, a stare a letto, affacciata alla finestra, e attaccata al cellulare. Il video l'ho fatto incominciare con la ragazza seduta sul letto che ingerisce delle pastiglie per tranquillizzarsi, perché la canzone parte con la frase: "Se mi guardo in uno specchio, assomiglio un pò al tuo letto", mentre l'ho fatto terminare con lei che si fa un bagno nella vasca, per rilassarsi e staccare un pò da tutto, concludendo la giornata. Ho utilizzato queste clip perché non è mai facile superare la rottura di una relazione, e spesso si cade in delle routine monotone, tristi, in cui non si fa altro che piangersi addosso e pensare ai bei momenti trascorsi insieme al proprio moroso o morosa, anche se non credo sia il modo migliore per affrontare una rottura, perché facendo così ci si fa solamente del male, e secondo me bisognerebbe ricominciare a stare bene con noi stessi, intraprendendo una nuova strada, ovviamente senza cancellare i bei momenti condivisi.
Scelta dei font e delle animazioni
Dopo aver terminato di montare le clip video mi sono dedicata alla ricerca del font. Il font che ho utilizzato l'ho trovato su "Dafont", sito che utilizzo spesso per trovare un font adeguato per ogni progetto, il nome del font è "Love", è graziato ma leggibile e pulito, la sua particolarità è che ha una lettera inclinata rispetto alle altre, ad esempio nella parola "Love" la lettera "o" è inclinata, rispetto alle altre mi ha colpito perché non lo avevo mai visto fino ad ora. Il testo della canzone l'ho messo centrale nel video, e ho fatto apparire le parole una a una, a ritmo della canzone. Infine come animazioni nel video ho usato nella parte iniziale una dissolvenza in uscita, mentre nella parte finale una dissolvenza sia in entrata che in uscita.
Montaggio del video
Prima di iniziare a montare il video mi sono accertata di avere tutti i materiali che mi occorrevano, ovvero, tutte le clip video, la canzone, che ho scaricato da youtube attraverso un sito che me l'ha convertita in mp3, e il font adatto, e successivamente sono andata a montarlo con il software Premier Pro. All'inizio del video ho inserito una clip che dura pochi secondi in cui ho messo il titolo e il nome del cantante, nella parte finale ho inserito una scritta con lo sfondo nero in cui ho scritto "edit by Aurora Fera, educational purpose only". Le clip sono state inserite in modo che riprendessero le frasi della canzone tramite i gesti della ragazza, e sono state montate in modo scorrevole senza farle durare tanto, perché se no risultavano troppo lunghe con la probabilità di annoiare lo spettatore.
Esportazione
Il video l'ho esportato con un formato H.264 e un bitrate medio.
Conclusioni
Credo che questo lavoro sia stato il mio preferito tra tutti i progetti fatti, mi ha coinvolto di più forse perché l'ho creato io da zero, con la musica che piaceva a me e le clip che piacevano a me. Non ho scontrato difficolta nella realizzazione del video, l'unica cosa è che nel mettere le scritte a volte si bloccava il programma. Sono molta contenta del lavoro terminato perché sono riuscita a unire le idee e a fare un progetto soddisfacente. Credo di essere stata in grado di riuscire a trasmettere le emozioni che provo io ascoltando la canzone.
Commenti
Posta un commento